Basket unificato

Una splendida giornata: il Basket Unificato Reyer alle finali Special Olympics


Una giornata di sport, inclusione e valori: il 25 maggio a Mareno di Piave il team B.U.R. rappresenta una nuova idea di pallacanestro.

L’Umana Reyer torna protagonista in campo con la sua squadra più giovane e, forse, più rivoluzionaria: il Basket Unificato Reyer (B.U.R.). Dopo una stagione di allenamenti, emozioni e crescita collettiva, la squadra parteciperà alle Finali Nord Est Special Olympics, in programma domenica 25 maggio (la partita della Reyer è in programma alle 14.45) a Mareno di Piave (TV), all’interno della manifestazione “All Inclusive”.

Ma questo non è solo un evento sportivo. È un punto di arrivo e, allo stesso tempo, una nuova partenza per un progetto nato con l’obiettivo di abbattere barriere, normalizzare le differenze, e ispirare cambiamento.

Un progetto unico in Italia

Dal 9 aprile 2024 la Reyer è la prima società professionistica italiana a schierare ufficialmente una squadra di Basket Unificato, accanto ai team di Serie A maschile e femminile. In collaborazione con la Polisportiva Terraglio e sotto l’egida di Special Olympics Italia, il progetto coinvolge atleti con disabilità intellettive e partner senza disabilità, che condividono allenamenti, esperienze e competizioni in un clima di totale parità.

Allenarsi, giocare e crescere insieme è il cuore di questa squadra. I ruoli sono equamente distribuiti, ogni giocatore contribuisce con le proprie abilità, e il rispetto reciproco è il valore che guida ogni azione in campo e fuori.

Un impatto reale, dentro e fuori dal campo

Il B.U.R. non è solo basket. È educazione, cultura, relazione.
Durante l’anno gli atleti hanno:

  • partecipato a eventi istituzionali del club (presentazioni ufficiali, Reyer School Cup, festa di Natale),
  • incontrato studenti e famiglie per parlare di inclusione,
  • giocato amichevoli emozionanti, anche al Taliercio,
  • vissuto esperienze quotidiane da veri atleti Reyer, con divise, staff e programmi identici a quelli delle prime squadre.

E, soprattutto, hanno ispirato un'intera comunità: il passaparola ha generato nuove richieste da parte di famiglie, sponsor, e scuole. La squadra è diventata un simbolo vivente di quello che lo sport può e deve essere: un ponte tra le persone.

25 maggio: un giorno indimenticabile da vivere insieme

La tappa finale del torneo unificato vedrà oltre 30 squadre da tutto il Nord Est scendere in campo al Palazzetto dello Sport di Mareno di Piave, con partite dalle ore 9.30. L’atmosfera sarà quella delle grandi occasioni, ma con un valore aggiunto: l’inclusione come traguardo condiviso.

Gli atleti orogranata del B.U.R. giocheranno come sempre: con il cuore, con rispetto, con la voglia di divertirsi. Perché qui, ogni canestro è un piccolo passo verso un mondo più giusto, e ogni sorriso vale una vittoria.

Forza ragazzi. Forza Reyer. Un canestro per tutti.

LBA Awards 2025

Il progetto "B.U.R. – Basket Unificato Reyer" si è classificato terzo al Marketing Project of the Year della Legabasket.


ALTRE NOTIZIE