Femminile

Stephanie Mavunga è una nuova giocatrice dell’Umana Reyer Venezia


L’Umana Reyer Venezia è lieta di annunciare la firma per l'accordo con Stephanie Mavunga, ala/centro naturalizzata polacca, classe 1995 di 191 cm, che vestirà la maglia orogranata nella stagione 2025/2026.

Dominante sotto canestro, con un grande istinto a rimbalzo, Mavunga è una giocatrice di esperienza internazionale in grado di combinare fisicità e presenza difensiva a notevoli capacità realizzative.

Nasce ad Harare (Zimbabwe) il 24 febbraio 1995 e cresce poi in Indiana (USA).
Frequenta la Brownsburg High School diventando nel 2013 McDonald’s All‑American, grazie alla media nel suo anno da senior di 23,2 pt, 12,7 rimbalzi e 3,8 stoppate a partita.
Inizia la carriera universitaria con North Carolina Tar Heels (2013‑15) conquistando il primo quintetto All‑ACC, passando poi le due stagioni successive alla Ohio State (16,6 pt e 11 rb, sempre in doppia cifra media).

Nell’estate 2018 viene scelta dalle Indiana Fever al secondo giro del draft (14ª), diventando la prima nativa dello Zimbabwe a entrare in WNBA. La sua esperienza con le Fever prosegue fino al 2020 seguita da un breve passaggio alle Chicago Sky. Alterna la permanenza in WNBA ai palcoscenici europei, giocando in Russia con Enisey Krasnojarsk (24,8 pt e 12,4 rb in EuroCup nella s.s. 2018/19), con Lattes Montpellier (Francia, 2019/20), Dynamo Kursk (Russia, 2020/21) e BC Polkowice (Polonia, 2021-2024) dove primeggia in EuroLeague Women come miglior rimbalzista dell’intero campionato (12,5 rb a gara con 20,9 di valutazione media). Nel 2024 veste la maglia del Çukurova (Turchia) e concludendo la stagione con il Valencia Basket (8,9 pt, 6,1 rb e 13 di valutazione in ELW) con la quale conquista la Supercoppa LF Endesa e il titolo di Campionesse di Spagna.

Stephanie Mavunga

Sono molto contenta di entrare a far parte di Reyer. È un club storico che ha raggiunto importanti risultati. Ho avuto la fortuna di confrontarmici sul campo diverse volte e sono sempre state delle grandi sfide, in un ambiente caldissimo con una tifoseria che non smette mai di far sentire il suo sostegno alla squadra.

Sono motivata e totalmente a disposizione del coach e delle mie compagne: voglio aiutare questa squadra in ogni modo possibile. Il mio percorso di crescita non è ancora finito, non si smette mai di imparare e so che questo è l’ambiente giusto per continuare a crescere. Il mio unico obiettivo è e sarà sempre vincere, così come lo è per le altre ragazze.

Sono stata a Venezia non solo per giocare, l’ho visitata anche l’estate scorsa in off-season. È una città che mi affascina tantissimo ma non è possibile conoscerla davvero in pochi giorni: le persone, i luoghi e la sua storia sono incredibili e sono felice che quest’anno potrò goderne a pieno.
Sono carica per la nuova stagione, non vedo l’ora di cominciare.

 

 

 


ALTRE NOTIZIE