Femminile
INFO PARTITA

Umana Reyer Venezia – People Strategy Roseto 95-73


Parziali: 21-12; 45-23; 67-53

Umana Reyer: Charles 7, Nicolodi 2, Pasa 6, Cubaj 12, Dojkic 8, Fassina 23, Santucci 15, Mavunga 5, Holmes 13, Hassan 4. All. Mazzon

People Stategy Roseto: Puisis 20, Lucantoni 4, Nativi 4, Moroni 4, Caloro 7, Espedale, Brcaninovic 5, Bura 8, Coser 3, Utsby 18. All. Righi

Highlights

Terza vittorie in tre gare per l’Umana Reyer in Serie A1, contro una People Strategy Roseto che si rivela un’avversaria orgogliosa e tenace nonostante l’inizio dirompente delle Leonesse (15-0 dopo 4 minuti) e il +22 maturato all’intervallo in favore delle padrone di casa.

Le Leonesse fanno rispettare il pronostico e potranno ora pensare con serenità al prossimo impegno di Euroleague Women in casa delle campionesse di Francia del Basket Landes, giovedì sera.

Game Keys

Il grande avvio delle Leonesse con il break di 15-0 con e quattro giocatrici a segno (Holmes, Pasa, Fassina e Mavunga in ordine di apparizione sul tabellino) ha dato l’impronta alla gara, così come il 7-0 in chiusura di secondo quarto per il +22 di metà partita con un gran ritmo e una mole di gioco ben evidenziata dal dato della valutazione (61-19 in favore delle ragazze di coach Andrea Mazzon).

Nella ripresa l’Umana Reyer ha contenuto la bella reazione delle grossetane, guidate soprattutto dalla mira di Puisis dall’arco (5/12 da tre) e dall’intensità di Utsby (8/16 dal campo, 9 rimbalzi e 4 assist per la lunga).

Night Notable

Martina Fassina è la grande protagonista della parte migliore della gara dell’Umana Reyer con 17 punti all’intervallo, ma soprattutto ritocca il suo massimo in carriera superando i 22 punti realizzati l’8 ottobre 2023 nella vittoria in campionato contro il Famila Schio. Per lei una serata quasi perfetta con 23 punti, 4/5 da due, 4/4 da tre, 6 rimbalzi, 3 assist e 29 di valutazione in 28 minuti.

Mariella Santucci ancora una volta protagonista soprattutto nel finale, per chiudere definitivamente i conti e riportare oltre i 20 punti lo scarto i favore delle orogranata: per “Lella” 15 con 4/8 da due, 7/7 ai liberi, 5 recuperi e 3 assist in 21 minuti per una valutazione di 20.

Per Lorela Cubaj altra gara maiuscola con 12 punti con 2/3 da due, 2/4 da tre e 4/4 ai liberi, 11 rimbalzi, 4 assist e 24 di valutazione in 24 minuti.

Coach Andrea Mazzon e Martina Fassina post partita


ALTRE NOTIZIE