Femminile
INFO PARTITA

ELW Basket Landes – Umana Reyer 63-57


Parziali: 15-10; 31-25; 43-44

Basket Landes: Wojta 6, Chemin ne, Droguet 9, Djekoundade 6, Musa 13, Macquet 3, Ewodo 4, Massey 13, Bussiere 5, Lacan 4. All. Barennes

Umana Reyer: Charles 11, Nicolodi, Pasa 12, Cubaj 7, Dojkic 4, Fassina 3, Santucci 5, Mavunga 3, Holmes 12, Dudasova ne. All. Mazzon

Arriva il primo stop in Euroleague Women per l’Umana Reyer, che cade sul campo delle campionesse di Francia del Basket Landes dopo una gara a dir poco combattuta ma che ha peccato troppo in qualità.

Il 63-57 finale matura negli ultimi secondi, quando Musa concretizza un 2+1 su rimbalzo d’attacco che rende di due possessi pieni la differenza tra le due squadre e sarà un dato di cui tenere conto per l’eventuale differenza canestri.

Dopo la terza giornata nel girone D ci sono Umana Reyer (+8 nella differenza canestri totale), Casademont Saragozza (+6) e Basket Landes (+4) appaiate con 2 vittorie e 1 sconfitta, mentre le turche del CIMSA CBK Mersin, grandi favorite alla vigilia, restano per ora in fondo a secco di successi. Saranno proprio loro a ospitare l’Umana Reyer la prossima settimana, per chiudere il ciclo di tre trasferte consecutive.

Game Keys

Quello che solitamente fa la differenza nel gioco delle orogranata è la qualità del movimento della palla, che oggi è mancata: addirittura 20 palle perse contro solamente 11 assist per la squadra di coach Mazzon, che ha comunque avuto la capacità di rimanere sempre nella partita e sembrava anche poter prendere il controllo emotivo della stessa nel terzo quarto, rispondendo anche con un break di 5-0 al nuovo tentativo di allungo delle padrone di casa (50-50 a 5’ dalla fine con la tripla di Santucci e il contropiede di Holmes).

Non sono bastati i 16 punti a 3 in transizione in favore dell’Umana Reyer, che produce troppo poco in area per i suoi standard (22 punti appena contro i 32 delle francesi) e chiude con il 33.9% dal campo, troppo poco per poter espugnare un campo difficile come quello di Mont de Marsan.

Night Notable

Francesca Pasa è stata la più continua tra le veneziane, chiudendo con 4/8 dal campo, 4/4 ai liberi, 4 assist e nessuna palla persa in oltre 30 minuti sul parquet. La sua valutazione (16) è la più alta della squadra.

In doppia cifra Joyner Holmes (4/10 al tiro, compresa la tripla del momentaneo 59-57, più 7 rimbalzi) e Kaila Charles (anche 6 rimbalzi per lei), ma una per le palle perse (7) e una per la percentuale dal campo (3/12) non riescono a incidere fino in fondo.

Coach Andrea Mazzon post partita

"È stata una partita caratterizzata da una fisicità veramente altissima. Nonostante il grande ritardo di oltre quattro ore del volo di ieri e l'arrivo in albergo intorno alle tre di mattina, questo non deve mai rappresentare un alibi per giustificare le 20 palle perse, che di fatto sono il fattore che ci è costato la vittoria.
Credo che in diversi momenti le ragazze abbiano davvero dato tutto quello che avevano. È stata una gara molto complicata e difficile contro una squadra che, non a caso, la settimana scorsa ha espugnato il campo di Mersin. Basket Landes ha giocato una pallacanestro molto, molto fisica e atipica, con giocatrici che attaccano e si buttano dentro, richiedendo un dispendio di energie davvero micidiale.
È un peccato, perché eravamo riuscite a tenere la partita dove volevamo: all'intervallo eravamo sotto di cinque, e avevamo concluso il terzo quarto avanti di uno. Avevamo messo la gara sui binari giusti, ma purtroppo le palle perse e, probabilmente, anche la stanchezza in quel momento cruciale ci hanno condannato.
Adesso non ci resta che recuperare: domani ci aspetta un'altra partenza all'alba. Dobbiamo recuperare energie, imparare da questa partita e concentrarci sulla sfida complicatissima che ci attende domenica. Questo è ciò che ci aspetta, insomma.
Non dobbiamo piangerci troppo addosso. È evidente che c'è un po' di amaro in bocca, perché in un momento della gara ho creduto sinceramente che potessimo portare a casa la vittoria."


ALTRE NOTIZIE