Giovanile
NOTIZIE
Reyer Tra i Banchi: oltre 2.000 studenti protagonisti del Progetto Scuola

In occasione dell’ultima partita di Regular Season, l’Umana Reyer ha celebrato il Progetto Scuola “Reyer tra i banchi”, che ha coinvolto oltre 2.000 alunni provenienti da 10 Istituti Comprensivi Primari del Comune di Venezia.
Oltre agli allenamenti svolti direttamente nelle scuole, pensati per avvicinare i più piccoli alla pallacanestro, il progetto ha previsto un’attività creativa molto sentita: ogni studente è stato invitato a disegnare la propria versione della divisa ufficiale Reyer.
Durante la partita Reyer – Varese sono state presentate le 5 divise vincitrici del gioco “Disegna la tua divisa”, realizzate dagli studenti degli Istituti Giovanni Pascoli, Lombardo Radice, Goffredo Mameli, Don Milani ed Enrico Toti.
La società desidera ringraziare sentitamente i dirigenti scolastici, gli insegnanti e tutto lo staff Reyer che hanno contribuito con entusiasmo alla riuscita di questo progetto, da sempre parte integrante dell’impegno sociale e culturale del Club.
Cos'è il Progetto Scuola
"Reyer tra i banchi" è un progetto promosso ed organizzato dall'Umana Reyer in collaborazione con dieci istituti primari del Comune di Venezia.
I giovani studenti vengono coinvolti in allenamenti di basket diretti dagli istruttori Reyer, coordinati dal responsabile del progetto Daniele Scattolin, nelle palestre degli stessi istituti.
La partecipazione a questi allenamenti “professionali” ha un'importante valenza dai punti di vista sportivo e sociale perché viene promosso lo sport e contestualmente si allarga la platea dei possibili praticanti della pallacanestro, in quanto a tutti i giovani studenti viene insegnato questo sport a cui approcciano collettivamente ed individualmente.
Il programma di allenamento si conclude con la consegna del "Diploma del Piccolo Reyerino” a tutti gli oltre 2000 giovani studenti partecipanti.