Giovanile

Finali Nazionali U19 F: semifinale Campobasso – Umana Reyer 75-43


Semifinale Scudetto: La Molisana Magnolia Campobasso - Umana Reyer 75-43

La partita si è aperta nel segno di Quinonez, suoi 17 dei 32 punti realizzati nel primo tempo da Campobasso: la ‘Molisana Arena’ ha spinto la Magnolia sin dai primi minuti e dopo un primo quarto equilibrato è arrivato l’allungo delle padrone di casa ispirato dai canestri di Moscarella e dai recuperi di Giacchetti. Nel momento più delicato la Reyer, scivolata sul -11 (21-32), ha messo insieme il 9-0 che ha chiuso il secondo quarto (32-30) grazie soprattutto a un’ottima D’Este, incisiva in tutte e due le metà campo (9+5 nei primi 20′). Nel terzo quarto nuova fuga Magnolia (43-35) al 28′ e poi l’ultima spallata alla semifinale col 4-0 confezionato da due contropiede di Moscarella e Quinonez (55-41 al 35′), vantaggio che poi si è dilatato fino al 75-43 conclusivo (28-4 l’ultimo parziale. Per Venezia 9 punti di D’Este, Quinonez la mattatrice di Campobasso (31 punti), in doppia cifra anche Moscarella (22).

Le orogranata giocheranno la finale per il terzo/quarto posto sabato 17 maggio alle ore 16.00 nel derby contro San Martino di Lupari (live canale Twitch Italbasket).

G3: Umana Reyer - Polisportiva Battipagliese 69-59 (31–15; 8–11; 20–18; 10–15)

Conquistando la seconda vittoria (69-59 contro Battipaglia) su tre partite giocate nel Girone A, le orogranata chiudono la prima fase al secondo posto ed affronteranno le padrone di casa di Campobasso nella partita che darà l'accesso alla Finalissima. Palla a due venerdì 16 maggio alle ore 19.00 (Live sul canale Twitch Italbasket).

Ottima prova della formazione di coach Gianolla che indirizza subito il match sui binari giusti chiudendo il primo quarto avanti 31-15. Battipaglia prova a rientrare in partita, ma Gallo e compagne gestiscono il vantaggio conducendo fino alla sirena finale guidate dalla coppia Zuccon (doppia doppia da 15 punti e 19 rimbalzi, 30 di valutazione) e Hassan (21 punti in 25' sul parquet). Le orogranata dominano a rimbalzo (59-43) mettendo in campo un gran gioco corale (14 assist).

Umana Reyer: Sablich 12 (3/11, 1/5), Rossignoli 3 (1/1, 0/1), Meggiolaro 4 (1/6), Gallo (0/1 da tre), Hassan 21 (7/15, 2/4), Dal Zilio (0/1, 0/2), Spagnoli (0/1 da tre), Zuccon 15 (5/9, 1/1), Fajardo, Ruzza 7 (0/2, 2/4), D’Este 4 (2/4), Ivane 3 (1/1). All. Gianolla.

Pol. Battipagliese: Panteva, Baldassarre 17 (3/10, 1/8), Ndiaye 2 (1/3), Nardoni 11 (4/12, 0/1), Prete 6 (0/5, 2/8), Angelucci 2 (1/4, 0/1), Chiovato 2 (1/1), Evangelista 1, Pansini 2 (1/4), Sorbo 2 (1/1, 0/1), Cavallo 4 (2/2), Naddeo 10 (3/9). All: Ghilardi.

G2: Futurosa BK Trieste - Umana Reyer 57-66 (14-16; 5-10; 12-22; 26-18)

Trieste: Visintin 5 (2/7, 0/3), Fonda 2 (1/3), Stavrov 11 (4/4, 0/2), Bazzara 9 (2/3, 1/1), Briganti (0/1 da tre), Cressati 8 (3/4), Vitiello, Lombardi 6 (0/6, 2/8), Ravalico 6 (0/3, 2/9), Delise (0/1 da tre), Divo, Muller 10 (1/8, 2/3). All: Ravalico.

Umana Reyer: Sablich 5 (1/4, 1/4), Rossignoli (0/1 da tre), Meggiolaro 9 (2/7, 1/1), Gallo 2 (0/1), Hassan 12 (4/5, 1/3), Dal Zilio (0/1, 0/1), Spagnoli 2 (1/3), Zuccon 21 (5/8, 3/3), Fajardo 1 (0/1, 0/2), Ruzza (0/4), D’Este 7 (3/8, 0/1), Ivane 7 (2/3, 0/0). All: Gianolla.

Nella prima gara della seconda giornata torna a sorridere l’Umana Reyer, che dopo il ko all’esordio col Geas regola (66-57) la Futurosa Trieste. Dopo un avvio molto equilibrato, le orogranata hanno preso un buon vantaggio e poi hanno allungato con decisione nel terzo quarto: scivolata anche a -20, Trieste continua a lottare su ogni pallone senza però riuscire a spaventare Venezia. Preziosa la “doppia doppia” assicurata da Emma Zuccon, 21 punti e 11 rimbalzi all’interno di una partita condotta con grande energia. In doppia cifra anche Hassan a quota 12, l’Umana domina a rimbalzo (54-35) e tira meglio dal campo. Per la Futurosa, 11 punti di Stavrov e 10 di Muller.

G1: Geas Sesto San Giovanni-Umana Reyer Venezia 74-67 (19–7: 16–18; 19–24, 20–18)

Geas: G. Trezzi, Trianico 3 (1/2 da tre), F. Trezzi 5 (1/2, 1/1), Sartori 10 (5/7), Pollini (0/2), Tibaldi 5 (1/3, 1/2), Volpato 12 (4/5, 1/1), Minora 7 (2/4, 1/2), Ramon 12 (3/9, 2/5), Ostoni 9 (3/6, 0/7), De Lise 3 (1/1), Magni 8 (3/4, 0/4). All: Troncato.

Umana Reyer: Sablich 12 (3/9, 2/6), Rossignoli, Meggiolaro 7 (2/4, 0/2), Gallo, Hassan 9 (2/8, 1/1), Dal Zilio 2 (1/1, 0/1), Spagnoli, Zuccon 13 (3/3), Fajardo 5 (2/3, 0/2), Ruzza 3 (1/2 da tre), D’Este 9 (3/4), Ivane 7 (2/2). All: Gianolla.

La seconda partita del girone B è una gara avvincente quanto la prima andata in scena alla Molisana Arena. L’avvio è scioccante, perché il Geas nel primo quarto è padrone assoluto del campo: il 15-0 diventa poi 19-1 e sul -18 Venezia trova una reazione più che convincente, tornando anche a -8 prima dell’intervallo lungo. Nell’ultimo quarto la Reyer trova anche il suo primo vantaggio (Sablich, 54-56) ma in quel momento arrivano una raffica di triple della formazione milanese, che con Minora, Trezzi, Ostoni e Ramon mettono insieme il parziale (15-2) che chiude di fatto i conti a 4 minuti dalla fine (69-58). Per le orogranata la miglior marcatrice è Emma Zuccon (13), in doppia cifra anche Sablich (10). Tre in doppia cifra per il Geas: Ramon e Volpato con 12 punti, Sartori con 10.


ALTRE NOTIZIE