Maschile
INFO PARTITA

Virtus Segafredo Bologna – Umana Reyer Venezia 85-74


Parziali: 21-13; 37-34; 57-53

Virtus Segafredo: Cordinier 10, Belinelli 5, Pajola 4, Visconti ne, Shengelia 16, Hackett 6, Grazulis 5, Morgan 15, Polonara, Diouf 13, Akele, Tucker 11. All. Ivanovic.

Umana Reyer: Tessitori 9, McGruder 4, Lever ne, Casarin, Fernandez ne, Ennis 15, Janelidze ne, Kabengele 9, Parks 12, Wheatle, Simms 5, Wiltjer 20. All. Spahija.

Non riesce all'Umana Reyer l'impresa a Bologna, con la Virtus Segafredo che alla fine la spunta 85-74. Pur senza mai arrendersi, in un match che li ha visti condurre sull'11-12 al 6'30” e poi sempre inseguire, ma riuscendo sempre a rispondere ai tentativi di allungo dei padroni di casa, gli orogranata riescono anche a rientrare dal 72-59 al 34' fino al 73-67 al 36', anche se l'upgrade ad antisportivo di un fallo di Tessitori dà il là all'allungo finale dei bolognesi.

Game Keys

L'Umana Reyer vince la sfida a rimbalzo (37-31), anche in attacco (13-12), anche se nell'ultimo quarto è Bologna a spuntarla sotto canestro (10-6).

Con 18 assist serviti, gli orogranata confermano la qualità del gioco di squadra, ma incidono in negativo le 16 palle perse.

Buone anche le percentuali da 2 punti (21/34), ma da 3 arriva solo un 6/25 e pesano anche i 5 errori dalla lunetta su 19 tentativi.

Night notable

Wiltjer: senza ombra di dubbio il migliore, con 20 punti, 23 di valutazione e 5/9 da 3 punti.

Tessitori: buon impatto, da ex, nella partita, pur pesando il fallo che, dopo la revisione all'instant replay, interrompe l'ennesimo tentativo di rientro orogranata nell'ultimo quarto.

Kabengele: sfiora la doppia doppia (9+9), anche se nella serata fatica stranamente a controllare la palla (ben 6 palle perse)

Ennis: dopo un match non esaltante, si carica le responsabilità offensive nel finale, chiudendo 6/7 da 2, con 9 falli subiti (ma un insolito 3/6 dalla lunetta).

Post partita

Neven Spahija

Complimenti alla squadra di coach Ivanovic. La Virtus ha giocato meglio oggi, meritando la vittoria. Noi ci abbiamo provato commettendo però tanti errori in difesa e in attacco. Credo che per la partita sia stato decisivo il nostro fallo antisportivo (sul 73-67 a 4 minuti dalla fine ndr) e i 17 punti da seconda opportunità concessi alla Virtus.

Jordan Parks

Nell'ultima parte della partita abbiamo concesso troppi rimbalzi d'attacco alla Virtus. Probabilmente potevamo fare qualche canestro in più, ma credo che questi rimbalzi siano stati decisivi. Ora ci aspetta una partita fondamentale per il nostro futuro in Eurocup e dobbiamo dare tutto ciò che abbiamo, vale il nostro futuro in Europa e tutti noi ne conosciamo l'importanza. Dobbiamo farci trovare tutti pronti.

Prossimo impegno: martedì 4 febbraio, ore 20, Taliercio, 18^ giornata Eurocup contro il 7Bet-Lietkabelis Panevezys.


ALTRE NOTIZIE