Maschile
NOTIZIE
Quarti Playoff G1: Virtus Segafredo Bologna – Umana Reyer Venezia 90-85

Parziali: 28-18; 45-41; 74-56
Virtus Segafredo: Cordinier 4, Belinelli 11, Pajola 11, Clyburn 12, Taylor, Shengelia 7, Hackett 5, Morgan 12, Polonara 10, Diouf 8, Zizic 10, Akele ne. All. Ivanovic.
Umana Reyer: Tessitori 3, McGruder 2, Lever ne, Casarin 10, Fernandez ne, Moretti 19, Ennis 5, Kabengele 15, Parks 13, Wheatle 2, Simms 2, Wiltjer 14. All. Spahija.
La partita
Non riesce in Gara1 l'impresa all'Umana Reyer sul campo della prima testa di serie dei playoff, ma gli orogranata dimostrano più volte un grandissimo orgoglio, riuscendo prima a rientrare sul -4 dopo l'incredibile precisione offensiva di Bologna nel primo quarto (in cui la Segafredo Virtus arriva al doppiaggio sul 28-14) e poi andando addirittura vicina a riaprire i giochi nella seconda metà di ultimo periodo, dopo aver toccato il -21, con il break di 7-23 che chiude il match sul 90-85.
Highlights
Game keys
Con un incredibile 70% (21/30), l'Umana Reyer riesce a fare meglio di Bologna nel tiro da 2, anche se i padroni di casa sono più precisi sia da 3 (40,9% contro 29,6%) che ai liberi (82,6% contro 73,1%).
La difesa orogranata provoca ben 19 palle perse agli avversari (12 i recuperi contro i 9 bolognesi su 18 palle perse veneziane).
Con il passare dei minuti, l'Umana Reyer riesce a prendere le misure sotto canestro, riequilibrando sostanzialmente il conto dei rimbalzi (28-26 per la Virtus, ma 9-7 per gli orogranata in attacco).
Nel pieno del tentativo di rimonta finale, pesano i ben 3 falli tecnici, tra cui i due che costano l'espulsione a coach Spahija, sull'85-77 a 2' dalla fine.
Night notable
Moretti: sfodera la miglior prestazione in orogranata con 19 punti e 20 di valutazione in 20 minuti (plus minus di +17), grazie soprattutto al 4/5 da 3.
Casarin: doppia cifra sia di punti che di valutazione (10) e prestazione di grande sostanza, con 4 falli subiti.
Kabengele: 13^ doppia doppia stagionale (15+11) e migliore per valutazione (21).
Wiltjer: Infallibile da 2 (5/5), chiude con 14 di valutazione e +14 di plus minus.
Post partita
Neven Spahija
Complimenti alla Virtus e a coach Ivanovic, che purtroppo non ho avuto occasione di incontrare di persona per congratularmi: hanno meritato la vittoria, giocando molto bene fin dall’inizio e conducendo sempre nel punteggio.
Noi abbiamo mostrato meno qualità, ma sicuramente tanta voglia. Come abbiamo fatto per tutta la stagione, non abbiamo mai smesso di lottare. Nel finale, sono stati alcuni dettagli a fare la differenza.
Voglio fare i complimenti anche ai miei giocatori, perché hanno combattuto fino all’ultimo secondo. Ma oggi Bologna è stata semplicemente superiore.
Affrontare la Virtus, che in questo momento è probabilmente la squadra più in forma in Italia, non è semplice: giocano bene, hanno una rotazione profonda. Per batterli, devi mettere in campo una delle tue migliori prestazioni stagionali.
Sappiamo dove abbiamo sbagliato, soprattutto in attacco, dove dobbiamo avere più fiducia. Adesso ricarichiamo le energie e prepariamo Gara 2 con grande determinazione.
Davide Moretti
È stata una partita molto dura e siamo ovviamente dispiaciuti per il risultato. Ma abbiamo mandato un segnale importante: ci siamo, non molliamo mai e non ci arrendiamo.
Ora la testa è già a Gara 2. Non vediamo l’ora di tornare in campo per correggere gli errori che ci sono costati la prima partita e provare a pareggiare la serie.
Prossimo impegno
Martedì 20 maggio, ore 20.30, Segafredo Arena contro Virtus Segafredo Bologna, G2 Quarti Playoff.