Maschile
NOTIZIE
Quarti Playoff G4: Umana Reyer Venezia – Virtus Segafredo Bologna 84-78

Parziali: 13-17; 38-38; 60-59
Umana Reyer: Tessitori 4, McGruder 6, Lever, Munford 15, Casarin 2, Fernandez ne, Moretti, Ennis 9, Kabengele 21, Parks 8, Wheatle 6, Wiltjer 13. All. Spahija.
Virtus Segafredo: Cordinier 4, Accorsi ne, Belinelli, Pajola 4, Clyburn 17, Taylor 9, Hackett 4, Morgan 6, Diouf 17, Zizic 9, Akele 8. All. Ivanovic.
Highlights
La partita
L'Umana Reyer conquista la “bella” dei Quarti playoff battendo nuovamente al Taliercio la Segafredo Virtus Bologna al termine di una gara dall'intensità clamorosa, in cui, nonostante si siano cominciati a intravedere in entrambe le squadre le fatiche della serie, gli orogranata sono riusciti a prodursi in un progressivo crescendo che li ha portati al successo. Dal 2-9 nei 4'30” iniziali, è partita la rimonta, con la parità raggiunta a quota 36 al 19', poi il primo vantaggio sul 42-40 al 22', il +5 sul 51-46 al 26' e infine, passando per ben 11 situazioni di parità e 9 cambi di guida, l'accelerazione dal 74-76 al 37' al massimo vantaggio sull'84-78 alla sirena finale.
Game keys
Dopo i tanti errori ai liberi di Gara3, stavolta le percentuali dalla lunetta orogranata diventano un fattore decisamente positivo: 15/15!
Ancora una volta, l'Umana Reyer vince la sfida a rimbalzo: 37-31, con un +3 rispetto agli avversari sia in difesa che in attacco.
Se la chiave principale è ancora una volta la difesa, il cambio di ritmo e la crescita dell'Umana Reyer nel corso della partita è testimoniata dalle percentuali di tiro: dal 18% da sotto del primo quarto al 50% finale; dall'1/4 da 3 dei primi 10' al 13/30 finale.
Tra le altre statistiche, degne di menzione anche le 4 stoppate date e i 16 assist serviti.
Night notable
Kabengele: oltre alla doppia doppia (21+11) e al 29 di valutazione, merita la citazione anche per la tripla “buzzer beater” che vale l'82-76 a 14” dalla sirena.
Munford: grande protagonista con 4/7 da 3, più il decisivo fallo subito da Cordinier allo scadere del terzo quarto su un tentativo dall'arco, convertito con i 3 liberi a segno per il sorpasso.
Wheatle: grande protagonista del primo tempo (13 di valutazione in 20'), chiude come secondo miglior rimbalzista orogranata a quota 6.
Ennis e Wiltjer: guardando i numeri, hanno giocato partite anche migliori di questa.Ma non fanno mancare il loro contributo con la rispettiva “arma” personale: la leadership per il play, il tiro e i punti pesanti per l'ala.
Post partita
Prossimo impegno
Martedì 27 maggio, 20.45, alla Segafredo Arena contro Virtus Segafredo Bologna, G5 Quarti Playoff.