Maschile
NOTIZIE
Umana Reyer Venezia – Neptunas Klaipeda 89-69

Parziali: 27-10; 51-26; 74-47
Umana Reyer: Tessitori 2, Cole 10, Horton 11, Lever 4, De Nicolao, Candi 9, Bowman 8, Wheatle 13, Nikolic 12, Janelidze, Parks 8, Wiltjer 12. All. Spahija.
Neptunas: Cleary 10, Tarolis 10, Kneizys 5, Tucker 3, Lomasz 5, Girdziunas 1, Pacevicius 8, Velicka 3, Macijauskas 2, Berucka 4, Waterman 13, Karnik 5. All. Petrauskas.
Highlights
Cronaca
Primo squillo europeo dell'Umana Reyer, che conferma i progressi di domenica scorsa a Trapani e batte nettamente (89-69 il finale) il Neptunas Klaipeda al Taliercio. In pratica, c'è partita solo fino al time out televisivo di metà primo quarto: dal 10-8, gli orogranata si ripresentano in campo con un break di 10-0 che incanala il match già al 7', ma non si fermano qui, chiudendo il primo periodo sul 27-10 con un eloquente 42-4 di valutazione. Gli ospiti non riescono mai a entrare in partita per l'intensità dell'Umana Reyer, che tocca anche il +27 alla fine del terzo periodo, potendosi poi limitare nell'ultimo quarto a una tranquilla gestione.
Game Keys
Impressionante partenza orogranata nel tiro da 2: a segno 15 dei primi 16 tentativi (alla fine sarà comunque un ottimo 30/43).
Le chiavi tattiche della vittoria dell'Umana Reyer sono anche la velocità di circolazione di palla che libera il tiro (23 assist, 7 di Cole) e il gioco in contropiede, spesso favorito dai recuperi: già 4 nel primo periodo e 8 alla fine.
La profondità della panchina orogranata, nonostante il forfait di Valentine (a riposo precauzionale per un affaticamento del muscolo del polpaccio), consente di non perdere qualità, e anzi trovare nuove soluzioni, quando iniziano le rotazioni.
Nonostante qualche rimbalzo offensivo concesso di troppo (18), la difesa tiene sotto i 70 punti l'attacco lituano, che si presentava con una media di 93.5 punti segnati nelle prime due uscite.
Night Notable
Horton: migliore prestazione dal suo arrivo in orogranata: doppia doppia (11+11) per un 22 di valutazione.
Candi: ottimo impatto in uscita dalla panchina nel momento migliore dell'Umana Reyer nel primo tempo, meritandosi di essere alla fine il più impiegato con quasi 25' sul parquet chiusi con 11 di valutazione.
Wheatle: apprezzato solitamente soprattutto per la difesa, è un po' a sorpresa il top scorer, anche grazie alle due triple di striscia in una serata in cui gli orogranata non trovano la mira dall'arco (3/22).
De Nicolao: trova per la prima volta spazio con continuità e, pur non segnando, risulta utilissimo con 5 assist e 3 falli subiti (7 di valutazione).
Coach Neven Spahija post partita
Prossimo impegno: sabato 18 ottobre, ore 20, Taliercio, 3^ giornata Serie A vs Pallacanestro Trieste.