Maschile
NOTIZIE
Umana Reyer Venezia – Pallacanestro Trieste 102-66
Umana Reyer Venezia – Pallacanestro Trieste 102-66
Parziali: 26-19; 46-38; 78-55
Umana Reyer: Tessitori 7, Cole 17, Horton 6, Lever 6, De Nicolao 2, Candi 9, Bowman 13, Wheatle 1, Nikolic 12, Parks 7, Wiltjer 15, Valentine 7. All. Spahija.
Trieste: Toscano-Anderson 10, Ross 7, Deangeli 1, Uthoff, Ruzzier 4, Sissoko 5, Candussi 6, Iannuzzi, Brown 11, Brooks ne, Moretti, Ramsey 22. All. Gonzales.
Highlights
Dopo la netta vittoria europea con Klaipeda, l'Umana Reyer alza ancora l'asticella a livello di prestazione e travolge Trieste 102-66. Fin dall'inizio, con il parziale di 7-0 per il 9-2 al 2', gli orogranata mostrano la volontà di imporre il proprio gioco, allungando progressivamente sul 22-13 al 6' e sul 38-23 al 12'30”. E quando cala, inevitabilmente, la grandissima precisione offensiva, è la difesa a salvaguardare il vantaggio. L'ultimo squillo ospite arriva in avvio di ripresa (52-47 al 22'30”), ma in uscita dal time out prontamente chiamato da coach Spahija, l'Umana Reyer mette definitivamente in chiaro le cose, toccando infine il +36 sulla sirena finale.
Game Keys
Se la difesa non risulta più di tanto dalle statistiche (se non per le 9 palle recuperate su 18 perse di Trieste), la prova di squadra dell'Umana Reyer è testimoniata dai 30 assist su 41 canestri e dal fatto che tutti e 12 i giocatori si iscrivono a referto.
La precisione offensiva (61% dal campo, 33/46 da 2) è tale che la percentuale al tiro su azione supera quella dalla lunetta (decisamente migliorabile il 55% dalla linea della carità).
Anche a rimbalzo, meglio gli orogranata degli avversari: 40-31.
Clamoroso ancor più del punteggio il dato della valutazione: 137-51.
Night Notable
Cole: top scorer (17 punti) e migliore per valutazione (20) si sta prendendo sempre più la leadership della squadra.
Valentine: è un tiratore, ma si prende solo 5 tiri in tutta la partita, dimostrando grandissima intelligenza cestistica nel mettersi al servizio della squadra con grandissima utilità (7 rimbalzi, 23 di plus minus).
Parks: il plus-minus più elevato (+27) testimonia l'ennesima prova di grandissima energia.
Wheatle: dopo la prova da top scorer in EuroCup, un'altra inattesa supremazia in una statistica insolita: a quota 8, è il miglior rimbalzista orogranata.
Coach Neven Spahija post partita
Prossimo impegno: mercoledì 22 ottobre, ore 18, BT Arena, 4^ giornata Eurocup vs U-BT Cluj-Napoca
























