Maschile
INFO PARTITA

EA7 Emporio Armani Milano – Umana Reyer Venezia 101-88


Parziali: 20-17; 50-49; 82-72

EA7: Mannion, Ellis 2, Booker 23, Tonut 2, Bolmaro 6, Brooks 23, Ricci 9, Flaccadori ne, Guduric 9, Shields 23, Totè, Dunston 4. All. Messina.

Umana Reyer: Tessitori 2, Cole 13, Horton 2, Lever 3, De Nicolao, Candi 10, Bowman 15, Wheatle 4, Nikolic 6, Parks 14, Wiltjer 10, Valentine 9. All. Spahija.

Highlights

L'Umana Reyer gioca per quasi tre quarti alla pari sul parquet della corazzata EA7 Milano, che alla fine vince per 101-88. In una partita fino a quel momento dominata dagli attacchi, con strappi, sorpassi e controsorpassi su un fronte e sull'altro, dal 71-70 del 26'30” i padroni di casa alzano il livello difensivo e infilano un parziale di 21-6 a cavallo degli ultimi due quarti che incanala il match in maniera decisiva. Dal 92-76 della metà del quarto conclusivo, gli orogranata possono quindi solo limare il divario, riuscendo a riavvicinarsi fino al -8 nell'ultimo minuto.

Game Keys

In una serata in cui le squadre tirano benissimo da 3, Milano (con il 52%) riesce a far meglio dell'ottimo 43% orogranata.

È però soprattutto la maggior precisione da 2 (57% contro 44%) a determinare la supremazia offensiva dei padroni di casa.

L'Umana Reyer, dal canto suo, si aggiudica la sfida a rimbalzo: 32-31 nei totali, 8-4 negli offensivi.

Le migliori occasioni offensive veneziane nascono dal gioco in velocità, spesso innescato dai recuperi difensivi, che però calano progressivamente dopo i 3 del primo quarto (7 alla fine).

Night Notable

Parks: limitato ancora una volta dai falli, realizza 14 punti in 18', risultando il più costante in pericolosità tra gli orogranata.

Candi: il migliore dell'Umana Reyer nel primo tempo, chiude con 10 punti in 15' e il miglior Oer (1.8)

Bowman: recuperato dalla scavigliata europea risulta il miglior realizzatore dei suoi

Valentine: tre triple “ignoranti” da distanza siderale su altrettanti tentativi, è l'unico a chiudere con un plus/minus in attivo (+8)

Coach Neven Spahija post partita

«La prima cosa che voglio dire è che voglio fare i complimenti a Milano. Oggi hanno fatto meglio, soprattutto nel secondo tempo. Penso che il terzo quarto sia stato decisivo; quando da 76-72 hanno messo a segno un parziale che non siamo riusciti a colmare. Non siamo riusciti a capire i loro abbinamenti (match-up) e non abbiamo risposto in maniera giusta.
La maggior precisione di Milano nel tiro da 2... non era questo a essere decisivo per vincere la partita. Noi dobbiamo fare molto meglio. Non è facile contro Milano, però dobbiamo giocare meglio, sì. Abbiamo subito 101 punti, però io sono dispiaciuto per il nostro attacco, perché tanti punti facili per loro sono arrivati a causa delle nostre decisioni offensive.
Questa è la seconda partita dove abbiamo commesso tanti errori tattici. Come a Cluj, anche oggi abbiamo commesso una palla persa che ha fruttato 3 punti agli avversari. Abbiamo perso tanti palloni.
In una parola: dobbiamo essere migliori. Complimenti a Milano.»

Prossimo impegno: mercoledì 29 ottobre, ore 19, Hala Orbita, 5^ giornata Eurocup vs Slask Wroclaw.


ALTRE NOTIZIE