L’Umana Reyer ha definito il calendario della preseason della prima squadra maschile.
Questo il quadro complessivo, che potrà eventualmente essere soggetto a modifiche e/o integrazioni:
18 agosto: raduno al Palasport Taliercio
21-27 agosto: ritiro precampionato a Falcade (BL)
27 agosto ore 17.30 amichevole Umana Reyer Venezia – San Giobbe Chiusi
Torneo di Udine:
2 settembre: ore 18.00 Umana Reyer Venezia – Torino
3 settembre: ore 18.00/20.45 contro Udine/Trieste
7 settembre: 18.00 scrimmage al Taliercio contro Verona
Torneo di Cavallino Treporti
9 settembre: ore 20.30 Umana Reyer – Virtus Bologna
10 settembre: ore 17.00/20.30 contro Treviso/Trento
16/17 settembre: torneo di Lucca con Virtus Bologna, Brescia e Derthona (ancora da definire partite e orari)
20 settembre: ore 20.00 amichevole al Taliercio contro l’Anadolu Efes
Torneo di Jesolo
23 settembre: ore 21.00 Umana Reyer – Trieste
24 settembre: ore 19.00/21.00 contro Napoli/Treviso
Nanevianello
Interessante precampionato. Se tutto andrà bene ( per me ) spero di poter tornare a Venezia per fine settembre e poter seguire il torneo di Jesolo. Magari con alcuni dei miei nuovi amici
Paolo Miro
Buona idea!
Per inciso il Torneo di Jesolo non è più affidato ad AMC Eventi che prosegue il Trofeo Dalla Riva (al quale quello di Jesolo è sempre stato sinora intitolato) a Ca’ Savio, mentre da quest’anno il Torneo di Jesolo viene dedicato a Luca Silvestrin ed organizzato dall’Agenzia ” Che Spettacolo!” di Jesolo con la Prima Edizione.
Però il Trofeo Dalla Riva mantiene il miglior livello delle squadre partecipanti con Reyer, Treviso, Trento e Virtus contro Reyer, Treviso, Napoli e Trieste.
Nanevianello
Ho letto le giuste recriminazioni per il mancato accordo Rai relativo al campionato di basket. Ora la Rai rispetto a quando ci lavoravo io è profondamente cambiata. In molti sensi e non starò io qui ad approfondire il tema. Il basket ha sempre sofferto rispetto alla programmazione ( orari, reti, collocazioni, dirette saltate e registrate magari a vantaggio di altre discipline ). Ma va anche detto che Federazione e Lega hanno fatto nel corso degli anni veramente poco. Diciamo pure quasi niente per promuovere lo sport dei canestri. Servirebbe al basket italiano uno Stern in grado di valorizzare il prodotto. Rammento che oggi l’Nba è una delle leghe più potenti e remunerative del mondo. Ma non sempre è stato così. Fino agli anni Settanta al basket ci andavano in pochi negli Sates. Era considerato uno sport dove girava molta droga e molta violenza, Praticato soprattutto da afroamericani . Una discriminazione a rovescio, dopo che gli afroamericani avevano patito per decenni la triste piaga del razzismo. Per dire. Io non ho ricette. Dico solo che la giubilazione di Auro Bulbarelli da direttore di Rai Sport è stata per il basket ( pur nei limiti conosciuti ) una grave perdita. La neodirettora ama il ciclismo soprattutto. Non so se ami lo scopone scientifico. Bulbarelli , che con la stecca ci sa fare, ama il biliardo. Ma non a scapito di altre discipline. Vedo un solo modo : facciamo un comitato. E visto che tutti siamo utenti Rai, elaboriamo un comunicato di protesta. Da indirizzare ai vertici Rai . Al ( chi sarà ) nuovo presidente del consiglio e a Malagò, ergo al Coni. A Federazione e Lega non serve, Petrucci ha altri pensieri. Al pari di Gandini. Armani e Mister Caffè se ne fregano visto che tanto la visibilità la dà loro l’Eurolega . Solo una modesta idea . Magari Babato ( ciao Norm ) al Gazzettino potrebbe aiutarci, Che ne dite ?
Paolo Miro
Per me non ci son problemi.
Formare un Comitato non è nemmeno complicato. All’elaborazione del Comunicato di protesta potresti pensarci direttamente tu Nane.
La collaborazione di Norm sarebbe però auspicabile e preziosa.
Solo una cosa. Pur giustificata la protesta temo non farebbe tornare la RAI sui propri passi e/o aumentare le ore di programmazione del basket nella lontana ipotesi che la TV di Stato possa rilanciare l’offerta per trasmettere qualche partita come Emittente “di riserva”. Tutto qui.
LAE 9
Ciao Paolo, come va ?
Parlando di TV e considerata la limitatissima capienza degli impianti del nostro litorale est, sai già se ci sarà qualche diretta televisiva o in streaming ?
Grazie, ciao
Paolo Miro
Ciao LAE9! Sto discretamente grazie.
Visto come son andate le cose tutto quel che viene è ben accetto ed in più.
È un po’ presto per sapere se verrà trasmesso in diretta qualche Torneo (Cavallino, Jesolo, Lucca), ma tra un po’ su Vivaticket verranno messi in vendita i biglietti (Cavallino a € 12) e non dovresti faticare a procurartene uno per tempo.
Di solito le dirette sono rare in questi casi (per incentivare l’accesso in persona), ma magari sulle pagine Social degli Organizzatori può darsi (AMC Eventi per Cavallino). A risentirci.
MarcoP
Credo che i biglietti per Cavallino e Jesolo siano già in vendita!
Paolo Miro
Solo Jesolo Tournament (stranamente)
https://www.vivaticket.com/it/Ticket/basketball-in-jesolo-semifinali/187137
Paolo Miro
Ah ecco….il trofeo dalla riva a Cavallino è in vendita su TicketOne:
https://www.ticketone.it/event/trofeo-di-basket-dalla-riva-sportfloor-cavallino-treporti-palasport-atleti-azzurri-ditalia-15641547/
Ary
Grazie Paolo . Io penso che andrò compatibilmente con (eventuali ) vendemmie. @nane: non credo che si otterrà qualcosa ma è anche giusto fare sentire qualche voce di protesta in rai.
Betty
@Ary@Nane – si, sacrosanto far sentire una voce di protesta. Ma ha ragione Nane, la maggior parte della gente, me compresa, pensa spetti sempre a qualcun’altro, magari situato più in alto, il compito di agire e di esporsi.
Ma anche quando si interviene contro questo ente pachidermico, con tutto rispetto per gli elefanti, non cambia nulla.
Esempio:a Venezia e isole da diverso tempo, anche se non tutti i giorni, il segnale Tv Rai dopo una certa ora misteriosamente sparisce. Ci sono state proteste con articoli sul Gazzettino, associazione consumatori ecc. Niente risposte ne volontà di intervenire. ZERO assoluto e non puoi nemmeno disdire l’abbonamento!!!